
Il tuo 5×1000 al Centro Diaconale
Condividi il nostro impegno sul territorio. Destina il tuo #5×1000 al Centro Diaconale “La Noce” – Istituto Valdese CF. 00331830828
Condividi il nostro impegno sul territorio. Destina il tuo #5×1000 al Centro Diaconale “La Noce” – Istituto Valdese CF. 00331830828
Lo scorso 30 aprile ci siamo ritrovati nel Giardino di via Nazario Sauro, nel quartiere Noce, assieme alle associazioni e alle Istituzioni promotrici di un percorso di Memoria e Legalità […]
Il prossimo venerdì 30 aprile il Centro Diaconale “La Noce” prenderà parte all’iniziativa nazionale per ricordare Pio La Torre e Rosario Di Salvo. Saremo presenti sia online, con le associazioni […]
Giusy è stanca di vivere nella comunità in cui è cresciuta, decide di tagliare i legami e si avventura, da sola, per le strade di Palermo. Giusy troverà una strada […]
Ibrahim Ba è stato ospite a Casa dei Mirti, la struttura di accoglienza per Minori Stranieri non Accompagnati del Centro Diaconale “La Noce” – Istituto Valdese. Lo scorso 1 aprile […]
“Non esiste una persona perfetta o imperfetta, esiste tuo figlio. Punto”. Viviana Boccia ci racconta cosa significa essere madre di due bimbi autistici. La giovane super mamma, proprio oggi, in […]
Oggi il Centro Diaconale “La Noce” – Istituto Valdese si tinge di blu in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, per eliminare lo stigma sociale e combattere ogni forma di […]
Hanane El Khalifte ha 24 anni e da quasi cinque vive a Palermo. Un problema di salute scoperto nel suo piccolo villaggio a sud del Marocco all’età di 13 anni […]
Abbiamo letto il nuovo rapporto dell’Associazione Antigone sulla condizione delle carceri in Italia e qui ve ne proponiamo una sintesi. La nostra infografica pone l’accento sul tema dei costi del […]
Il progetto “Emozioni in tela” nasce dall’esigenza e dalla voglia di ascoltare Rosalia e Giovanni, sorella e fratello rispettivamente di 13 e 10 anni. La ragazza e il ragazzo nel corso […]
Riassaporare la gioia di tornare a correre su un campo di calcio, calpestarne l’erbetta, dopo i lunghi mesi di sospensione delle attività sportive e di rinuncia ai quotidiani spazi di […]
In un periodo così complesso a livello sociale per tutto il pianeta l’informazione corre come un fiume in piena su tutti i media di massa lasciando poco o nulla nel […]